Informativa GDPR

Ex art. 13 Regolamento UE 2016/679

Gentile Utente,
ai sensi dell’articolo 13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), La informiamo che l’Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti Digestivi Ospedalieri (di seguito “AIGO”), in qualità di Titolare del trattamento, tratterà per le finalità e le modalità di seguito riportate i dati personali da Lei forniti all’atto della richiesta di associazione ovvero acquisiti nello svolgimento del rapporto medesimo.

1. Titolare del trattamento
Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti Digestivi Ospedalieri – “AIGO”
Via N. Colajanni, 4 – 00191 ROMA
C.F. 80408290585 – P.I. 04331471005
Tel. 06.3290369 – Fax 06.3630897 – aigo@scstudiocongressi.it
Per il trattamento dei dati AIGO potrà avvalersi di uno o più Responsabili e/o Incaricati del trattamento. L’elenco aggiornato dei Responsabili e/o Incaricati del trattamento potrà in ogni momento essere richiesto al Titolare.

2. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici e può consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. In ogni caso, il trattamento viene effettuato in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

3. Dati trattati
Per lo svolgimento della propria attività AIGO tratterà i seguenti dati personali:
a) dati anagrafici e identificativi di associati, aderenti e/o collaboratori (nome e cognome, data e luogo di nascita, sesso, codice fiscale e/o partita IVA, indirizzo, contatti telefonici ed e-mail);
b) dati professionali di associati ed aderenti (laurea, specializzazioni mediche, formazione, cariche e incarichi professionali);
c) dati amministrativi (tessera socio/aderente, tipologia di socio, ospedale e divisione di appartenenza, data di domanda di tesseramento AIGO, data di rinnovo del tesseramento, modalità ed estremi di pagamento della quota associativa).

4. Base giuridica e finalità del trattamento.
4.1 Il trattamento dei dati personali di associati ed aderenti è fondato sull’instaurazione, esecuzione e attuazione del rapporto associativo ed è finalizzato alla gestione del rapporto medesimo in ottemperanza alla normativa, italiana e comunitaria in materia.
4.2 Il trattamento dei dati personali di consulenti, collaboratori e/o professionisti di cui si avvale l’Associazione è fondato su base contrattuale, ovvero è necessario per adempiere obblighi legali cui è tenuto il Titolare del trattamento.
4.3 Il trattamento dei dati che precedono è altresì fondato sul consenso per quanto concerne tutte le attività finalizzate alla promozione delle iniziative organizzate e/o promosse da AIGO, attuate tramite invio di pubblicazioni editoriali e riviste scientifiche e/o inviti ad eventi e convegni e/o newsletter informative, tramite pubblicazione dei dati medesimi sul proprio sito o riviste istituzionali, nonché tramite attività di marketing verso soggetti terzi con i quali AIGO intrattiene rapporti contrattuali comunque connessi direttamente o indirettamente alle finalità istituzionali.
4.4 Resta escluso il trattamento dei dati per finalità di profilazione.

5. Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento dei dati di cui al punto 3 è necessario per il per il conseguimento delle finalità di cui al punto 4. Il rifiuto ovvero il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati richiesti determina l’impossibilità di perfezionare e/o proseguire il rapporto associativo e/o contrattuale con AIGO.

6. Destinatari dei dati
Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati:
a) tutti quei soggetti cui detta comunicazione risulti necessaria per il raggiungimento delle finalità di cui al punto 4;
b) associati AIGO preposti al trattamento dei dati personali, componenti di organi direttivi nazionali e locali, membri di comitati e commissioni AIGO;
c) imprese assicurative, con le quali AIGO può stipulare contratti relativi agli associati;
d) istituti bancari per necessità connesse alla gestione del rapporto associativo;
e) consulenti incaricati dello svolgimento di attività amministrative, legali e/o fiscali;
f) società di organizzazione congressi, tipografie, case editrici.
I dati potranno altresì essere comunicati ove necessario per l’erogazione di servizi richiesti a soggetti terzi (come fornitori di servizi tecnici, corrieri, hosting provider, società informatiche) nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte di AIGO per i compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla fornitura dei servizi richiesti.

7. Trasferimento dei dati all’estero.
7.1. I dati personali sono conservati su server ubicati in Europa.
7.2 Resta in ogni caso inteso che, ove si rendesse necessario per questioni di natura tecnica e/o operativa avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea oppure trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili e, in particolare, quelle di cui al Titolo V del GDPR. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa.

8. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per l’integrale durata del rapporto associativo e/o contrattuale e, comunque sino ad un periodo massimo di 10 anni decorrenti dalla cessazione del rapporto associativo e/o contratto, fatti salvi i casi in cui l’ulteriore conservazione e/o trattazione sia richiesta per eventuali contenziosi, per richieste delle Autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile. Decorsi i termini sopra indicati, i dati saranno cancellati, anonimizzati e/o aggregati.

9. Diritti dell’interessato
In qualunque momento potrà conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR.
Avrà inoltre diritto ricevere i Suoi dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati.
Ai sensi dell’art. 21 GDPR, avrà il diritto di opporsi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Sua situazione particolare; qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto avrà il diritto di opporsi in ogni momento al relativo trattamento per tale finalità.
Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata o e-mail al Titolare del trattamento.
Ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.