Eventi
Siamo alla seconda edizione del corso AIGO di ecoendoscopia i cui scopi sono:
- conoscenza dei comuni strumenti in commercio con cui si esegue un esame ecoendoscopico;
 - conoscenza e applicazione delle conoscenze di base in ecografia tradizionale e in ecoendoscopia;
 - conoscenze dell'anatomia luminare ed extraluminare del mediastino, addome superiore e pelvi;
 - acquisizione della tecnica dell'EUS-FNA;
 - approfondimenti multidisciplinari (con radiologi, chirurghi, oncologi, radioterapisti) volti a definire indicazioni, limiti e sviluppi futuri della metodica;
 - formazione continua e integrazione della metodica con le richieste della pratica clinica quotidiana.
 
Gli eventi formativi saranno strutturati in 4 sessioni di lavoro: ogni singola sessione è strutturata da 2 giorni di lavoro, con programmi teorici e pratici.
Le suddette sessioni di lavoro saranno svolte in 4 diversi sedi “AIGO” con documentata attività specialistica ecoendoscopica, prevedendo una omogenea distribuzione sul territorio nazionale.
Il Master prevede un massimo di 12 partecipanti provenienti da strutture in cui è già disponibile la strumentazione ecoendoscopica.
I corsisti saranno divisi per gruppi e affidati ai vari tutors che diventeranno punti di riferimento sia durante che dopo la fine del corso di formazione.
- Settembre 17-18. Crema. Prima sessione.
 - Ottobre 11-12.Trento. Seconda sessione.
 - Novembre 8-9.Roma. Terza sessione
 - Gennaio 17 -18 gennaio 2019 Foggia - Quarta sessione.
 
27.27.04.2018: chiusura delle iscrizione al master