|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

MAGGIO 2024

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Paziente di 74 anni per episodi di dolore addominale ricorrente veniva sottoposta a TC addome con m.d.c con riscontro di lesione ipointensa mal valutabile con la metodica, di circa 10 x 10 mm, a livello del corpo del pancreas. Per tale motivo a completamento diagnostico veniva sottoposta a ecoendoscopia con ecoendoscopio lineare che confermava la presenza della lesione a livello del corpo del pancreas caratterizzandola come una formazione cistica di circa 8 mm con componente solida di circa 4 mm. Dopo somministrazione di m.d.c ev (Sonovue) la lesione presentava a livello della componente solida una captazione precoce ed omogenea in fase arteriosa a circa 15 secondi con precoce wash out. Inoltre la componente solida alla valutazione con elastografia qualitativa presentava pattern elastografico di tipo prevalentemente rigido (BLU). Si eseguiva quindi FNB con ago tipo Franseen 22G per la tipizzazione cito-istologica.

Risposta

All’esame istologico la lesione risultava essere un tumore neuroendocrino ben differenziato G1. Non si osservavano mitosi. Le cellule neoplastiche erano positive per cromogranina, CK CAM5.2 e sinaptofisina. L’indice proliferativo valutato con Ki67 pari a 2%.