|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

DICEMBRE 2024

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Paziente di 43 anni per episodi di dispepsia non responsiva alla terapia eseguiva EGDS con riscontro a livello del corpo gastrico di bulging di parete di circa 20 mm compatibile con lesione sottoepiteliale rivestita da mucosa normale. Per tale motivo a completamento diagnostico veniva effettuata un’ecoendoscopia con ecoendoscopio lineare che caratterizzava la formazione descritta come una lesione solida, ipoecogena ed omogenea, di circa 18 x 13 mm, a partenza dal III strato (sottomucosa) della parete dello stomaco. Dopo somministrazione di m.d.c ev (Sonovue) la lesione presentava una captazione precoce e omogenea in fase arteriosa (< 30 sec.) e inoltre fine vascolarizzazione alla valutazione con PowerDoppler. Si eseguiva quindi FNB con ago tipo Franseen 22G per la tipizzazione cito-istologica.

Risposta

All’esame istologico si osservavano microfrustoli di lesione a cellule fusate senza evidenza di necrosi né atipie. All’esame immunoistochimico le cellule neoplastiche sono negative per Desmina, CD117 e DOG 1. Positive per S100 e SOX 10. Reperto immuno-morfologico compatibile con schwannoma. (Caso a cura di Stefano Landi -Commissione Giovani)