|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

GIUGNO 2023

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Donna di 43 anni che si sottopone a colonscopia per stipsi cronica. In anamnesi pregressa asportazione di tumore a cellule granulose dell’esofago. A carico di tutta la cornice colica riscontro di formazioni sottoepiteliali nodulari biancastre di dimensioni comprese tra 5 mm e 15 mm, su cui si eseguono biopsie (segno del cuscino negativo).

Risposta

Esame istologico: frammenti di mucosa colica caratterizzati dalla presenza di piccoli nidi di elementi epiteliomorfi con abbondante citoplasma eosinofilo granulare, tali elementi si localizzano sia a livello della lamina che nella sottomucosa e risultano positivi per S100, calretinina, PAS e negativi per panck, CD1a, CD25 eCD163. Inoltre si confrontano le lesioni odierne con quelle del 2018 e gli elementi tumorali hanno le medesime caratteristiche. Conclusioni: il quadro morfologico, istochimico ed immunofenotipico è compatibile con un tumore a cellule granulari (tumore di Abrikosoff) multifocale.