|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

SETTEMBRE 2022

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Uomo di 65 anni ricoverato per emorragia digestiva superiore. EGDS: in antro gastrico visibile lesione polipoide sessile bilobata di circa 15 mm ulcerata e rivestita da mucosa con pattern ghiandolare regolare. EUS: ispessimento del secondo strato (tonaca mucosa) della parete gastrica. Dopo asportazione endoscopica en bloc l’esame istologico ha evidenziato…

Risposta

…proliferazione sottomucosa di elementi mesenchimali a morfologia fusata e "stellata", con nucleo blando, con associata ricca componente infiammatoria eosinofila, rivestita da mucosa gastrica di tipo antrale focalmente ulcerata, con alterazioni reattive ed ectasie ghiandolari microcistiche. Non evidenti atipie o attività mitotica. Pattern immunofenotipico della lesione: · CD117/C-Kit, DOG-1: negativi (-) · CKAE1/AE3: negativo (-) · CD34: positivo (+++) · SMA: espressione debole e focale (-/+) · Ki-67 (indice proliferativo): espressione in circa il 2-5% delle cellule mesenchimali CONCLUSIONI: polipo infiammatorio-fibroide dello stomaco (tumore di Vanek). (Caso a cura di Matteo Rossano Buonocore - Commissione Giovani AIGO)