|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

AGOSTO 2022

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Paziente di 72 anni. Per recente riscontro di lesione polmonare, tipizzata come adenocarcinoma scarsamente differenziato, con sospetti secondarismi epatici veniva sottoposto a completamento della stadiazione a PET con FDG che mostrava inoltre una captazione a livello del colon (SUV 12. 9). Per tale motivo il paziente eseguiva colonscopia con riscontro di una lesione giallastra, friabile e ulcerata del colon ascendente di circa 35 mm (Figura 1A) e un'altra lesione con analoghe caratteristiche nel colon trasverso, di circa 20 mm (Figura 1B).

Risposta

EI: frammenti di adenocarcinoma scarsamente differenziato (Figura 1 C), l’analisi immunoistochimica ha evidenziato come le cellule fossero diffusamente positive per CK7 e focalmente positive per TTF1, mentre erano negativo per CK20 e CDX2 (Figura 1D) compatibili quindi con lesioni metastatiche ad origine polmonare. (caso a cura di Stefano Landi - Commissione Giovani)