|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

MARZO 2022

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Paziente di 84 anni ricoverato per scompenso cardiaco e contestuale riscontro di anemia sideropenica con necessità trasfusionale. Eseguite EGDS e colonscopia con esito negativo. Posta indicazione a enteroscopia con videocapsula, che mostrava neoformazione polipoide a manicotto, sanguinante, verosimilmente a livello digiunale. All’enteroscopia push condotta con colonscopio pediatrico evidenza a livello della prima ansa digiunale di lesione a manicotto a tratti ulcerata, determinante substenosi valicabile. Eseguite multiple biopsie e marcatura endoscopica con inchiostro di china a monte e a valle della lesione a scopo di repere per eventuale chirurgia.

Risposta

All’esame istologico: “frammenti superficiali di adenocarcinoma moderatamente differenziato del piccolo intestino con adiacente displasia di alto grado delle ghiandole”. Alla TC torace-addome di stadiazione non evidenza di metastasi o linfoadenopatie. Paziente inviato a terapia chirurgica resettiva con intento radicale. (Caso a cura di Ilenia Barbuscio)