|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

GENNAIO 2022

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Paziente di 65 anni con storia di coliche biliari ricorrenti da circa 1 anno. Alla colangio-RM evidenza di formazione intracoledocica confermata dallo studio EUS (lesione ipoecogena di 12mm a livello della porzione prossimale VBP). Il colangiogramma in corso di CPRE evidenzia riduzione di calibro luminale del coledoco prossimale. Si procede quindi a colangioscopia con Spyglass DS che evidenzia formazione parietale polipoide a pattern papillare e vasi a distribuzione irregolare non dilatati (F3-V2 sec. Fukasawa). Si procede a macrobiopsia con ansa colangioscopica da recupero.

Risposta

All’esame istologico evidenza di polipo con architettura villosa e foci di displasia di alto grado con focali immagini ascrivibili a adenocarcinoma intramucoso. (Caso a cura di Mariano Sica)