|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

GIUGNO 2021

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Donna 72 anni, ex fumatrice. Per sporadici episodi di disfagia in assenza di altri sintomi di allarme esegue EGDS. In esofago medio a partire da 21 fino a 26 cm dall'ADS presenza di lesione poco rilevata a superficie irregolare di sospetta natura eteroplasica. Dopo lavaggio con acido acetico e colorazione con soluzione di Lugol, la lesione dimostra occupare metà della circonferenza del viscere. Campionamento bioptico multiplo. Resto di norma.

Risposta

Esame istologico: Frammenti superficiali di epitelio squamoso esofageo ulcerato sede di DISPLASIA SEVERA/CARCINOMA SQUAMOCELLULARE IN SITU. Dopo stadiazione e discussione GIC indirizzata a chemioterapia con cisplatino e radioterapia con risposta completa. EGDS di controllo a un anno: Sub-stenosi esofago medio (verosimile sub-stenosi post-attininca) valicabile senza evidenza endoscopica di recidiva. EI: negativo per recidiva. Prosegue follow up oncologico semestrale.
 (Caso a cura di Giovanna Condino)