|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

DICEMBRE 2021

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Paziente di 68 anni ricoverato per anemia severa (Hb 6.8 gr/dl) ed epistassi. Riscontro a colonscopia effettuata per studio dell’anemia di nodulazioni di parete ricoperte da mucosa normale, multiple formazioni pseudopolipi di aspetto infiammatorio ed ulcerazioni diffuse. Tale quadro interessava tutto il colon in assenza di riferita sintomatologia intestinale o sanguinamento rettale. Non familiarità per MICI o altre patologie autoimmuni, fumatore di 40 sig/die. Incremento proteina C reattiva (25 con valore normale <10).

Risposta

L'esame istologico ha mostrato depositi di materiale amorfo eosinofilo (alto dx) nella lamina propria, positivi alla colorazione con Rosso Congo (basso dx). Quadro compatibile con amiloidosi colica. L'esame genetico per amiloidosi ereditaria è risultato negativo. Il paziente è stato trattato con steroidi e successivamente con mesalazina. Attualmente il paziente è in follow-up presso ambulatorio Malattie Infiammatorie Croniche intestinali nell’ipotesi che si tratti di amiloidosi colica secondaria a MICI colica.