|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

GIUGNO 2020

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Uomo di 85 anni, da circa 15 gg comparsa di dolorabilità addominale associata a ittero sclerale. Agli esami di laboratorio: AST/ALT 61/45, Bilirubina tot/dir 22,32/17, WBC 12000, PLT 392000, PCR: 2,86, K: 2,5, Na: 129. Ecografia Addome: dilatazione dell'albero biliare in toto. TC-Torace: non segni compatibili con infezione da SarsCov-2, nelle scansioni basse si evidenzia marcata dilatazione delle vie biliari intraepatiche e del coledoco (17 mm) in Pz colecistectomizato a sfumata area ipodensa del IV segmento epatico. Esegue ERCP: papilla di Vater patologica, ulcerata ed infiltrata. Incannulazione con filo guida ottenuta previo settotomia. Alla colangiografia si evidenzia .....

Risposta

...coledoco dilatato (circa 25 mm) con stenosi eccentrica ultradistale a margini irregolari ed asimmetrici. Si posiziona protesi autoespandibile scoperta da 4 cm cu segue fuoriscta di abbondantissimo pus. Non complicanze periprocedurali; ottima tollerabilità. (caso a cura di Elena Iiritano)