|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

APRILE 2020

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Maschio,71 aa, affetto da proctosigmoidite ulcerosa, sottoposto a prostatectomia totale per adenocarcinoma e quindi radioterapia con successiva comparsa di proctite attinica. Pancreasectomia centrale per cistoadenoma sieroso, interstiziopatia polmonare da esposizione di asbesto, gozzo normofunzionante con nodulo tiroideo in follow-up. Per tracce di sangue rosso vivo durante le evacuazioni è stato eseguito controllo endoscopico conclusivo per proctosigmoidite ulcerosa in fase di lieve attività (sub MAYO 1) e consensuale proctite attinica. Stabili valori di Hb: non trattamento endoscopico. Per insorgenza di fibrillazione atriale parossistica ha inizia coumadin, seguito da comparsa di anemia sideropenica: sospeso il coumadin, ma per il peggioramento dell’anemia si è sottoposto a rettoscopia (“quadro di iperemia a carico della mucosa del retto con reticolo vascolare ben conservato in assenza di erosioni o teleangectasie”) ed EGDS. Quest’ultima: “[…] in seconda porzione duodenale si visualizza ampia area ulcerata con margini rilevati al cui fondo si identificano fibre biancastre (muscolari?) …all’esame istologico…

Risposta

…..frammenti di mucosa duodenale in parte ulcerata, infiltrata da neoplasia maligna a pattern solido con coinvolgimento della tonaca muscolare ed interessamento della muscolaris mucosae e della sottomucosa. All’esame immunoistochimico CD20 +, citocheratina AE1-AE3, cKIT/cd117, AMACR, PSA e PSMA: negativi. Conclusioni: linfoma non Hodgkin ad immunofenotipo B compatibile con MALTOMA. …tuttavia… Per incremento dimensionale del gozzo è stata eseguita anche biopsia tiroidea con successiva diagnosi di linfoma diffuso a grandi cellule B varietà anaplastiche CD30+ a localizzazione tiroidea, stadio IV. (Biopsia ossea negativa per coinvolgimento midollare). Il paziente iniziava sei cicli di chemioterapia secondo schema R-CHOP con risposta metabolica completa alla PET-TAC successiva. Alla EGDS post terapia: "…completa regressione della lesione ulcerativa, solo minima area di mucosa assottigliata su cui sono state effettuate biopsie multiple… L’esame istologico confermava l’assenza di cellule neoplastiche…” (Caso a cura di Giulia Pecoraro).