|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

SETTEMBRE 2019

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Uomo di 38 aa di origine peruviane, affetto da emofilia A grave, con pregressa diagnosi di malattia di Crohn ed episodio di tubercolosi intestinale nel 2003 trattata con sola terapia medica, nel 2016 riscontro di vescica neurologica. Da circa 10 mesi peggioramento del quadro clinico con comparsa di stipsi ed episodi subocclusivi subentranti con riscontro ad esami endoscopici di esofago e duodeno dilatati e dolicocolon in quadro di ipomotilità ad esami manometrici. Eseguiti esami radiologici con riscontro di progressiva dilatazione anse ileali. Episodio di occlusione intestinale per cui si è reso necessario ricovero. Eseguiti esami radiologici...

Risposta

.. con riscontro di marcata distensione anse piccolo intestino sino a 11cm con rotazione dell’ultima ansa ileale e presenza di formazioni calcifiche endoluminali. Data la presenza di megaesofago posizionato quindi endoscopicamente sondino Miller-Abbott a scopo detensivo, iniziata terapia antibiotica per previnire la sovracrescita batterica. (caso a cura del Dr. Andrea Costantino e Dottoressa Scaramella)