|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

LUGLIO 2019

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Uomo di 60 anni asintomatico: diagnosi incidentale di lesione pancreatica di 70 mm. CA 19.9 e metabolici normali. Nelle immagini RMN in T2, la lesione è apparsa leggermente iperintensa con contenuto disomogeneo. L'EUS ha mostrato l'immagine allegata, in assenza contrast enhancement. FNA eseguito con ago da 19 gauge 810 ml di liquido giallo-brunastro. La citologia ha rivelato rare cellule squamose in un fondo di materiale amorfo. L'ago-biopsia (Moray Micro Forceps, US Endoscopy, Mentor, OH) parietale ha mostrato epitelio squamoso cheratinizzato con abbondante infiltrato linfoide reattivo. Ghiandole sebacee ben conservate. I risultati descritti sono coerenti con la diagnosi di.......

Risposta

.... cisti linfoepiteliale (LEC) con ghiandole sebacee. La lesione non è stata trattata chirurgicamente ed è tuttora in follow-up (caso a cura di Stefano Crino')