|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

FEBBRAIO 2019

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


episodio di melena in paziente, maschio, 70 anni. alla EGDS urgente: Stomaco contenente ingesti frammisti a materiale ematico coagulato che occupano buona parte del lume. Sulla parete posteriore del corpo, lungo la grande curva, si descrive vasta ulcerazione a fondo fibrinoso a margini rilevati che si estende verso l'angulus con deposito di coaguli facilmente aspirati; si descrive vaso visibile non sanguinante nella zona centrale. Si infiltra nella zona circostante al vaso adrenalina 1:10000 con ago e si pratica coagulazione con APC. Stomaco ripieno di ingesti, si intravvede area ulcerata, senza sanguinamento attivo. ai controlli successivi si biopsia la lesione: materiale fibrino-necrotico-leucocitario da fondo d'ulcera e mucosa gastrica di tipo fundico con flogosi cronica (grado moderato), iperplasia rigenerativa e foveolare e denso infiltrato linfoide monomorfo di media taglia, talora piccola, a immunofenotipo B (CD20+, CD3-, Ciclina D1-). Indice di proliferazione nucleare-Ki67: 10%. Negativa la ricerca per Helicobacter pylori. Reperto morfologico e immunofenotipico compatibile con linfoma non Hodgkin B di basso grado di tipo marginale. All'EUS di follow-up dopo terapia eradicante....

Risposta

...la parete dello stomaco ha stratificazione conservata eccetto che a livello del corpo - parete posteriore verso la grande curva - dove si evidenzia ispessimento focale dello strato mucoso (> 5 mm), marcatamente ipoecogeno, per un'estensione in latitudine di 3 cm con sottomucosa e muscolare sottostanti indenni. Non adenopatie perigastriche, singola adenopatia tondeggiante di 6 mm ipoecogena al tripode. QUADRO EUS COMPATIBILE CON LESIONE FOCALE RESIDUA DELLO STRATO MUCOSO GASTRICO IN LNH GASTRICO.