|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

DICEMBRE 2018

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Donna di 70 anni. Anamnesi: appendicectomia, isterectomia per fibroma uterino. Artroprotesi d'anca dx. Cataratta bilaterale; cardiopatia ischemica post IMA. Recentemente, per comparsa di dolore ai quadranti superiori dell'addome con ittero ingravescente si è recata in PS con riscontro all’ecografia addominale di litiasi della colecisti con dilatazione della via biliare principale. Bilirubina tot 5.64 (dir 4.28), GOT 267, GPT 436, PCR 13.8. All’ecoendoscopia: papilla di volume lievemente aumentato con ecostruttura disomogenea. Wirsung distale dilatato, con dotto principale della testa nettamente dilatato e tortuoso, con piccola vegetazione di mm 2 che assume contrasto dopo iniezione di mdc sonovue 22,4 ml. Wirsung corporeo caudale mm 3-4. Coledoco modestamente dislocato, con parete regolare e lume libero da calcoli. CONCLUSIONI: VEROSIMILE IPMT DI TIPO MISTO, VIA BILAIRE LIBERA. All’EGDS con duodenoscopio: …

Risposta

….. si reperta papilla beante da cui fuoriesce muco ad intermittenza suggestivo per presenza di IPMN - segno "fish eye" - sul bordo di diverticolo paravateriano. Conferma della diagnosi anche alla colangioRMN. (caso a cura di Elena Iiritano)