|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

MARZO 2015

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Uomo di 71 anni con pancreatite acuta necrotico-emorragica ad eziologia biliare viene sottoposto ad esame ecoendoscopico per ulteriore caratterizzazione della patologia. Endoscopicamente si evidenziava un difetto quasi completo della parete superiore della seconda porzione duodenale per presenza di cavita' ulcerata contenente abbondante materiale necrotico e muco, che all'indagine endosonografica risultava compatibile con...

Risposta

...cavita' penetrante in regione cefalopancreatica. Alla successiva TC addome si confermera' la presenza di un tramite fistoloso duodeno-pancreatico con parenchima pancreatico ipodenso senza impregnazione contrastografica, come da necrosi, con numerose microbolle aeree contestuali. (caso a cura di Filippo Antonini - Commissione Giovani AIGO)