|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

GENNAIO 2015

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Donna 42 aa, ricoverata per calo ponderale, anemia e riscontro alla TC torace di 2 lesioni polmonari di piccole dimensioni al polmone destro, biopsiate sotto guida TC e risultate compatibili con adenocarcinoma. La PET, eseguita per completamento della stadiazione, rileva lesione ipercaptante a manicotto dell'esofago terminale in sede sovracardiale. Viene eseguita quindi EUS esofagea che conferma la presenza di una lesione a manicotto ipoecogena a margini irregolari che impronta la parete esofagea senza infiltrarla (stratificazione parietale normale), rigida alla valutazione con elastosonografia e molto vascolarizzata. Eseguita FNA (ago da 19G) EUS-guidata con riscontro di cellule positive per TTF , citocheratina 7 e negativa per citocheratina 20. Quadro compatibile con...

Risposta

...secondarismo da adenorcarcinoma polmonare. (caso a cura di Germana De Nucci)