|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

MARZO 2014

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Uomo di 38 anni, affetto da M. di Crohn ad ileale e sigma, diagnosticato nel 1996, trattato in passato con azatioprina, Adalinumab ed attualmente con Metotrexate. Alla sospensione del farmaco comparsa di modesti dolori addominali ai quadranti inferiori e importanti dolori in regione perineale, che impediscono esami endoscopici ed esplorazione rettale se non in narcosi. Esegue quindi in prima istanza una ecografia addominale: ileo terminale a parete lievemente ispessita, stratificazione non riconoscibile, non segnali vascolari intraparietali; lume irregolare. Sigma con un tratto di almeno 7 cm con parete ispessita (7,5 mm), stratificazione persa, abbondanti segnali vascolari. Edema del mesentere a livello del sigma. L'ecografia della regione perineale mostra (foto) il canale anale, e ...

Risposta

... verosimile fistola perianale di circa 7-9 mm (asterisco rosso). L'ecografia endorettale ha confermato ad ore 12 in sede extrasfinterica area ipoecogena con tramite fistoloso cutaneo secondario (a cura di Guido Manfredi - commissione Giovani AIGO).