|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

DICEMBRE 2013

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


uomo di 67 anni; in anamnesi cardiopatia ipertensiva trattata con ace-inibitori. Da alcune settimane lamenta ingravescente disfagia ai liquidi e iniziale disfagia ai cibi solidi. Non significativo calo ponderale, non scialorrea. Nega risvegli notturni. Esami di laboratorio metabolici ed indici di flogosi nella norma. Riferisce pregressa EGDS (1 anno fa circa), sostanzialmente nella norma, eseguita per dispepsia risolta senza terapia. Si sottopone quindi ad una Ecoendoscopia delle vie digestive superiori che, ha a livello di tutto il terzo esofageo inferiore....

Risposta

... evidenzia un ispessimento significativo dello strato muscolare circolare, con normale spessore dello strato muscolare longitudinale: il quadro ecoendoscopico e' compatibile con acalasia esofagea. La manometria esofagea ha successivamente confermato la diagnosi. (a cura di Elisabetta Buscarini).