Area Editoriale
Si tratta di una review sulle indicazioni generali e controindicazioni al trapianto di fegato oltre che una dettagliata analisi del processo di valutazione per trapianto di fegato.
Vengono fornite indicazioni in merito a:
- trapianto per insufficienza epatica acuta, cirrosi scompensata, neoplasia epatica primitiva, malattie metaboliche da accumulo
- controindicazioni assolute e relative al trapianto di fegato
- iter di valutazione trapiantologica.
L'attenzione viene infine posta su tre aspetti derivanti da recenti dati di letteratura:
1. pazienti con colangiocarcinoma ilare non suscettibile di resezione chirurgica possono essere considerati per trapianto di fegato
2. pazienti di età >65 anni possono essere trapiantati in assenza di rilevanti comorbilità
3. pazienti con valori estremi di BMI (>40 o <18.5) hanno un aumentato rischio di mortalità post-operatoria e necessitano quindi di valutazione e supporto nutrizionale.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32837824/
https://link.springer.com/article/10.1007/s11901-020-00527-9