Area Editoriale
Nell’ambito della colonscopia di screening per il tumore del colon retto, il colon destro rappresenta la sede in cui la mancata identificazione di lesioni precancerose è più frequente.
Negli anni sono stati sviluppati devices (Endocuff, endoscopia full spectrum) e manovre (cambiamenti di posizione, secondo passaggio in visione frontale, retroversione nel cieco) al fine di aumentare l’adenoma detection rate (ADR).
Lo studio condotto è un trial randomizzato controllato con l’obiettivo di confrontare duplice passaggio in visione frontale (332 pazienti) e retroversione nel cieco (316 pazienti) in termini di aumento dell’ADR, in pazienti con sangue occulto fecale positivo, di età compresa tra 50 e 69 anni.
Lo studio ha dimostrato una NON superiorità di ADR della retroversione (9%) vs secondo passaggio in visione frontale (12%): con entrambe le metodiche si è registrato un aumento dell’ADR dell’11%.
Nel 15,6% dei pazienti in cui è stata rilevata una lesione al secondo passaggio, il successivo follow up è stato modificato riducendo l’intervallo della colonscopia successiva.