Area Editoriale
La ricerca nell'ambito del trapianto di fegato è anche indirizzata all'indizione della tolleranza immunologica con conseguente sospensione della terapia immunosoppressiva mantenendo comunque una funzionalità d'organo stabile e ottimale.
In questa review vengono riportati i risultati relativi agli studi pre-clinici e clinici e ai progressi della ricerca in questo campo analizzando vari meccanismi per ottenere la tolleranza immunologica che sono: il raggiungimento della tolleranza immunologica spontanea, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche per indurre la tolleranza nel trapianto di fegato (sia allogenico che autologo) e il ruolo in tale processo sia delle cellule regolatorie CD4+ che delle cellule dendritiche regolatorie.
Tutto ciò sta a indicare come questo complesso meccanismo immunologico sia regolato da vari tipi di cellule e meccanismi; al momento attuale gli studi clinici sui vari tipi di cellule implicate sono ancora in una fase iniziale e molti ancora condotti in singoli centri.