Area Editoriale


Confronto tra agoaspirato ecoendoguidato e PET/TC nella diagnosi preoperatoria di adenocarcinoma pancreatico

In questo studio gli autori hanno retrospettivamente valutato l'accuratezza diagnostica preoperatoria dell'agoaspirato ecoendoguidato (EUS-FNA) vs 18-F FDG PET/TC in 25 pazienti sottoposti a chirurgia per lesioni solide del pancreas, di cui 19 con diagnosi finale di adenocarcinoma. L'EUS-FNA è risultata positiva in 18/19 pazienti, mentre in 14/19 la PET/TC ha mostrato caratteristiche suggestive per malignità. Dei 5 casi non diagnosticati dalla PET/TC, 4 sono risultati essere adenocarcinomi moderatamente differenziati ed uno ben differenziato (quest'ultimo non diagnosticato nemmeno mediante EUS-FNA). Dei 6 pazienti con lesioni non-adenocarcinomatose (2 tumori neuroendocrini ben differenziati, 2 pancreatiti croniche, una metastasi da k mammario ed un GIST) la PET/TC è risultata positiva solo nella lesione metastaica e negativa nei due neuroendocrini. Questo lavoro, oltre a confermare l'elevata accuratezza diagnostica dell' EUS-FNA nelle lesioni pancreatiche, sembra suggerire un ruolo diagnostico della PET/TC nelle lesioni maligne scarsamente differenziate, mentre tale metodica appare molto meno specifica nelle lesioni ben differenziate.