Area Editoriale


Attenzione alle proteasi/glutenasi disponibili in commercio: nessuna evidenza di efficacia e potenziale rischio per i celiaci

Tra i pazienti affetti da celiachia vi e´ grande interesse per lo sviluppo di farmaci potenziamente alternativi alla dieta priva di gutine. Attualmente sono in corso numerosi studi sull´efficacia di diversi tipi di enzimi in grado di degradare il glutine (glutenasi).

Accanto alle glutenasi attualmente in fase di sviluppo e studio, sono tuttavia gia´ in commercio (soprattuttto negli Stati Uniti, ma disponibili anche online) almeno una decina di prodotti a base di "glutenasi" pensati per i pazienti celiaci o per chi vuole segure una dieta priva di glutine. Krishnareddy et al hanno analizzato le caratteristiche di questi prodotti (sulla base delle informazioni messe a disposizione dalle case di produzione e online), confermando che non solo l´efficacia di questi prodotti non e´ basata su dati di evidenza, ma anche che la composizione di alcune formulazioni e´ poco chiara, tanto che in ameno una delle "glutenasi" attualmente in commercio e´ contenuto glutine.

Nella pratica clinica quotidiana ci si confronta spesso con pazienti che cercano autonomamente (anche online) soluzioni ai propri problemi di salute. In particolare i pazienti celiaci spesso mal tollerano la necessita´di adesione a via a una dieta priva di glutine. I risultati di questa ricerca confermano la necessita´di informare e sensiblizzare i propri pazienti sulla scarsa sicurezza e affidabilita´ delle glutenasi attualmente disponibili in commercio