Area Editoriale
Questo “position paper” è stato elaborato dalla Commissione Permanente AISF su trapianto di fegato e vengono fornite raccomandazioni sui seguenti 5 argomenti:
- terapia dei pazienti HCV-positivi sia in lista per trapianto di fegato che dopo trapianto, considerando sia le indicazioni, i farmaci e il monitoraggio del trattamento
- terapia dei pazienti con recidiva di infezione HCV dopo trapianto, analizzando sia l'indicazione alla biopsia epatica, il tipo di trattamento e la durata
- profilassi della recidiva di infezione HBV dopo trapianto: la combinazione più efficace è risultata essere l'associazione tra Immunoglobuline anti-HBsAg e Tenofovir/Entecavir
- indicazioni a trapianto di fegato per malattia alcol-correlata: vengono analizzate le indicazioni, la selezione e il monitoraggio dei soggetti affetti da cirrosi scompensata e le indicazioni in caso di epatite acuta alcolica
- terapia immunosoppressiva, considerando sia il tipo di farmaci e gi loro effetti collaterali che alcuni protocolli in presenza di condizioni cliniche specifiche (es. insufficienza renale, sindrome metabolica).