Area Editoriale


Linee guida della società francese di endoscopia digestiva sul posizionamento degli stent colorettali nel management dell'occlusioni maligne coliche

Il cancro colo-rettale è una realtà affrontata quotidianamente in tutti i servizi di Endoscopia e in una percentuale che varia dal 8 al 30% dei casi viene effettuata diagnosi in pazienti che presentano già segni e sintomi di sub o franca occlusione intestinale. Circa il 35% di queste occlusioni sono specchio di una malattia già in stadio avanzato per la presenza di metastasi e/o di una malattia non più resecabile. E proprio in questo contesto viene rivalutato il ruolo dello stenting colico come opzione terapeutica accettabile in caso di stadio occlusivo avuto, come già peraltro ribadito da due linee guida pubblicate dall'ASGE.